Pare che scrivere le cose aiuti a portarle a termine. Ecco allora il mio esperimento per l’estate: scriverò qui i 3 libri che ho intenzione di leggere. Uno l’ho già iniziato, poi faremo una verifica dei compiti da me svolti e vi darò alcune considerazioni sulle letture scelte.
L’ho detto tante volte, da nomade digitale una mia prerogativa vorrebbe sempre essere quella di poter lavorare senza vincoli geografici, per poter conoscere paesi e luoghi lontani, incontrare gente che possa insegnarmi qualcosa. Ma so bene che potrei viaggiare tutta la vita e rimanere sempre nello stesso luogo fino a quando non abbandonerò certe stanze della mia mente.
Kira Salak è una donna che a soli 19 anni decide di viaggiare da sola girando per il mondo, così lascia università, lavoro, fidanzato per essere la prima donna occidentale ad attraversare da sola la Papua Nuova Guinea.
PERCHÉ L’HO SCELTO
La mia tesina di maturità aveva come tematica il viaggio come conoscenza: sempre attratta dall’Altro, mi incuriosisce leggere l’esperienza estrema e in solitudine di una donna in un paese così lontano da ciò che è Occidente.
*Web*
PER RIFLETTERE SUL PIANO TECNICO Lo zen e l’arte del Web con il CSS di Molly E. Holzschlag, Dave Shea CSS Zen Garden è un sito che mostra le grandi potenzialità dei fogli di stile.
Una singola pagina viene visualizzata in decine di modi diversi semplicemente caricando uno dei fogli di stile presenti nell’elenco del sito: il codice HTML della pagina è però sempre lo stesso, non viene modificato di una virgola! Il sito dimostra così come sia possibile formattare le pagine web senza intervenire sul linguaggio di markup ma solo sui CSS personalizzandone anche molto l’aspetto grafico.
Il libro parte dagli esempi del sito per analizzare metodi ed approcci consentiti dai fogli di stile. PERCHÉ L’HO SCELTO
Adoro perdermi fra gli oltre 200 progetti del sito e riuscire ad approfondire in modo sistematico le tecniche utilizzate dai vari designers che vi hanno collaborato lo trovo di grande stimolo ed ispirazione!
*Allena-mente*
PER RENDERE LA MENTE PIÙ FLESSIBILE E ATTENTA How to be an explorer of the world di Keri Smith Scopo annunciato di questo libro è insegnarci come migliorare la nostra visione delle cose.
Si tratta per lo più di osservare in modo diverso anche cose comuni che incontriamo lungo il tragitto per il lavoro o passeggiando. L’autrice suggerisce diversi tipi di attività correlate ad oggetti, luoghi o eventi che generalmente consideriamo banali.
PERCHÉ L’HO SCELTO
Ultimamente mi rendo conto che la mia mente è sempre così piena di pensieri sul passato ed il futuro al punto da non godermi il presente. Con questi semplici esercizi voglio aiutare la mia mente a svuotarsi e a concentrarsi sulla bellezza delle piccole cose!
Lascia un commento